Tuesday, March 28th, 2023

“Vera la prima” è il terzo album del cantautore milanese Giubbonsky

Published on Marzo 18, 2015 by   ·   No Comments
003GIUBBONSK_stampaYTerzo album per il cantautore e sassofonista milanese, ma originario di Casale Monferrato, Giubbonsky intitolato “Vera la prima”, in anteprima esclusiva su itunes dal 21 marzo, primo giorno di Primavera. Dal 10 di Aprile l’album sarà disponibile in tutti gli altri store digitali. 
 
“Vera la prima” è il seguito del precedente lavoro “Testa di nicchia” (intramezzato dall’episodio “etno/house” del singolo “Marpionne”) sempre su etichetta Vrec: un disco registrato come negli anni settanta, in presa diretta tutto dal vivo con pochissime sovraincisioni, sempre accompagnato dalla Giubbonsky band con al basso Mega (Malakia e Ottoni a Scoppio) e alla batteria Fabio Bado (Contrabbanda). 
 
Giubbonsky è un atipico esploratore musicale in costante evoluzione che con la sua musica attraversa diversi generi: dal rock al punk fino al teatro canzone. Il tutto  condito con una ironia tipica di Enzo Jannacci e Giorgio Gaber, artisti fonte continua di ispirazione nella sua carriera.
 
Nel nuovo album proseguono le tematiche di attualità che il cantautore ha sempre affrontato: dal suo amore per Milano (“Piccola grande mela”), alla sensibilizzazione delle morti sulla strada in bicicletta nel brano “Caramella” (in ricordo di due  vittime delle due ruote: Graziano Predielis e Fabio Chiesa), fino ad un nuovo atto d’accusa verso il casoEternit nel brano “Svizzero” dove il cantautore afferma con forza: «Nonostante la Corte di Cassazione abbia prescritto il reato di disastro ambientale allo svizzero, Stephan Schmidheiny, unico superstite dei proprietari dell’Eternit, la gente di Casale Monferrato continua a morire di mesotelioma, causato dalla polvere d’amianto… rabbia, sgomento,follia i sentimenti trasmessi da questa canzone. I morti non vanno in prescrizione!» Continui i riferimenti all’attualità anche in “Fall down Barletta” o “Città blindata” mentre nel disco sono presenti anche la prima canzone d’amore del cantautore ed un rifacimento del brano “Il cuore è uno zingaro” vincitore del Festival di Sanremo nel 1971 cantato da Nicola di Bari con Nada, un omaggio che Giubbonsky ha voluto inserire.
 
Cenni biografici /Giubbonsky (Guido Rolando) nasce a CasaleMonferrato (AL) e dopo la laurea al Dams di Bologna si trasferisce a Milano. Suona  chitarra, sax alto e baritono, basso e ritmi militando in molte formazioni tra cui Officine Schwartz e Banda degli Ottoni a Scoppio. Dopo l’esordio nel 2010 con “Storie di non lavoro” a distanza di tre anni esce “Testa di nicchia” (Vrec, 2013), prodotto da Alberto Rapetti. Nel 2015 è pronto “Vera la prima”, terzo disco del cantautore che, su disco e dal vivo, è accompagnato dalla Giubbonsky band con al basso Mega (Malakia e Ottoni a Scoppio) e alla batteria Fabio Bado (Contrabbanda e Fish Eye Band).

VERA LA PRIMA. Tracklist. 1) Il cuore è uno zingaro, 2) Piccola grande mela, 3) Meraviglioso paesaggio, 4) Acqua di fonte, 5) Caramella, 6) Svizzero, 7) Fall Down in Barletta, 8) Città Blindata. 

Tags: , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Enrico Ruggeri a fianco di Obis per sostenere le orchestre da ballo

Enrico Ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla Rai,  con il supporto di Obis, ...

Gli Yes annunciano il nuovo album “Mirror To The Sky”

Gli Yes, Steve Howe, Geoff Downes, Jon Davison, Billy Sherwood e Jay Schellen, sono lieti di annunciare il ...

Honky Château compie 50 anni e Elton lo festeggia con una ristampa deluxe

Honky Château, con i grandi classici "Rocket Man", "Honky Cat" e "Mona Lisas and Mad Hatters", rappresenta il ...

Madonna: il nuovo brano “Back That Up to the Beat”, divenuto virale su TikTok, da venerdì in tutte le radio italiane

La regina del Pop Madonna è tornata! In tutte le radio da venerdì 20 gennaio il nuovo brano ...

Everything But The Girl: nuovo album dopo 24 anni!

Gli Everything But The Girl tornano oggi con i primi dettagli su “Fuse”, il loro primo nuovo album ...