Wednesday, October 22nd, 2025

Nuovo album per il cantautore calabrese Alessio Calivi

Published on Aprile 12, 2015 by   ·   No Comments

Alessio-Calivi“Sirene Vetri Urla e Paperelle” è un vortice di “suoni” e “rumori” sublimati dall’estro di Alessio Calivi, poli-strumentista e “cantautore noise”.
Una miscela esplosiva e tesa di cantautorato criptico e suoni tanto stridenti, quanto ricercati.
Un disco ambientato nel deserto urbano delle nostre metropoli: da Milano a Berlino e ritorno senza tralasciare le radici sudiste dalle quali mutua cuore e rabbia.
Ritimiche complesse che si alternano a momenti più easy e diretti, melodie ipnotiche e taglienti a sottolineare lo “zig–zag” emotivo di Alessio.
“Sirene Vetri Urla e Paperelle” è una finestra aperta sul naviglio della Martesana milanese dove l’incontro di diverse culture, vite e anime diventa la chiave di lettura di una scrittura diretta e senza filtri.
Una storia fatta di viaggi reali e metafisici che parte con ‘Berlino’, vissuta come illusoria meta di salvezza dalla claustrofobia del proprio vivere e scoperta simile alle proprie stanza di vita quotidiana. Gli incontri e le relazioni clandestine sono graffiate e incise in ‘Jorge & Sheis’, una canzone quasi d’amore nella quale trova sfogo la vocalità armoniosa e calda di Calivi.
Furore, Rabbia e Amore nel senso più lato e complesso del termine sono le armi prepotenti delle 9 composizioni. ‘Palpitazione Isterica’ e, il singolo che ha anticipato l’uscita del disco, ‘Storia Stonata’, sono il manifesto delle difficoltà e dello sforzo di riuscire a costruire legami duraturi, veri ed autentici, ogni volta frustrati, prima di cadere nella ‘normale follia e falsità’.
‘Bucolico Post industriale’ è l’irridente visione del mondo milanese perchè “ci sono io tra la polvere, i binari e i rami della Martesana, ho visto il mio riflesso, l’ acqua verdastra lo rinnegava” e poi Sirene Vetri Urla e Paperelle.
‘Tutto bene?’ è il centro dell’album, potente e cattiva nonostante la premessa sia “non voglio sembrar banale e non voglio sembrare così duro”
‘La ballata per le tue mani’, nel quale svelare i sentimenti primordiali e puri e l’amore per la propria madre.
‘Parctum’ è un commiato teso, cinico, solitario, una fotografia a quella realtà nella quale “ti ho visto per terra, in centro, l’altra sera, avevi le unghie rotte, ginocchia graffiate e labbra gonfie…Eri bellissimo!”

Chitarre distorte, suoni duri e complessi sono le armi e l’armatura per affrontare il mondo fuori dall’uscio, per celare le debolezze e la fragilità dei sentimenti che pulsano tra i gangli nervosi della complessa architettura del nuovo viaggio discografico di Alessio Calivi… tra “Sirene Vetri Urla e Paperelle”

Tags: , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...