Monday, January 13th, 2025

xPropaganda “The Heart is Strange” – il nuovo album in uscita il 20 maggio 2022

Published on Marzo 20, 2022 by   ·   No Comments

Dalla città tedesca di Düsseldorf, conosciuta per la moda, il design, la vivace scena artistica e molto amata da David Bowie, arrivano due tra i migliori album di musica elettronica di sempre: “Computer World” dei Kraftwerk del 1981 e “A Secret Wish” dei Propaganda nel 1985.

Ora, quattro decenni dopo aver registrato quel leggendario LP, gli ex membri dei Propaganda, Claudia Brücken, Susanne Freytag e il produttore Stephen Lipson, si sono riuniti per formare gli xPropaganda e per pubblicare un nuovo straordinario album, “The Heart Is Strange” che sarà pubblicato il 20 maggio da Universal Music per l’etichetta ZTT e che verrà presentato durante uno speciale show dal vivo che si terrà al “Garage” di Londra il 24 maggio 2022 durante il quale verrà eseguito l’intero album oltre ai grandi classici della band.

Dopo lo scioglimento della formazione originale nel 1987, i singoli membri della band dei Propaganda hanno perseguito vari progetti solisti e avventure musicali. Nel 2018, Claudia e Susanne si sono riunite come xPropaganda per esibirsi in due spettacoli da headliner al The Garage di Islington, Londra. Dopo essersi sentito creativamente ispirato dall’esperienza, il duo si è poi riunito nuovamente con Stephen Lipson, produttore di “A Secret Wish”, per scrivere nuova musica.

“The Heart Is Strange” rievoca lo spirito dei Propaganda con un sound contemporaneo sul quale svettano le voci inconfondibilmente espressive di Claudia e Susanne.

L’album si apre con l’epica “The Night”, un viaggio in 6 minuti di musica elettronica pulsante che stabilisce il punto di riferimento così come “Dream Within A Dream” lo è stato per “A Secret Wish”, e prosegue con i ritmi lenti di “Chasing Utopia”, con l’intensità di brani come “No Ordinary Girl” e con sfumature più pop di “Don’t (You Mess with Me)”.

La produzione di Stephen Lipson, che ha collaborato recentemente con Hans Zimmer per la colonna sonora dell’ultimo film di James Bond, “No Time To Die”, conferisce all’album un’innegabile altissima qualità.

Oltre un quarto di secolo dopo, tutte le promesse di “A Secret Wish” vengono mantenute con questo nuovo album che ne è concettualmente e musicalmente il seguito.

Formatisi originariamente come trio nel 1982 a Düsseldorf, nella Germania occidentale, i Propaganda sono emersi dalla fiorente scena artistica e musicale d’avanguardia post-punk di quella città. I membri fondatori includevano il musicista Ralf Dörper, l’artista visivo Andreas Thein e la cantante Susanne Freytag. A loro si aggiunsero in seguito il musicista di formazione classica Michael Mertens e una seconda cantante sempre dalla scena di Düsseldorf, Claudia Brücken.

Il suono elettronico sorprendente e pionieristico dei Propaganda catturò rapidamente l’attenzione della stampa musicale britannica e della leggenda della radio John Peel e la band riuscì a firmare un contratto con l’etichetta ZTT fondata dal produttore Trevor Horn e dal giornalista musicale Paul Morley, label che negli anni Ottanta ottenne grandissimo successo con artisti del calibro di Frankie Goes To Hollywood e The Art Of Noise.

L’album di debutto della band “A Secret Wish” è arrivato nel 1985, sulla scia di due tra i più straordinari singoli elettronici dell’epoca: “Dr Mabuse” e “Duel”.

Prodotto da Stephen Lipson, “A Secret Wish” offre senza dubbio un quadro tra i più rappresentativi della musica degli anni ’80, un mix di intelligenza, passione, tecnologia all’avanguardia, poesia di Edgar Allen Poe, canzoni d’amore contorte, paesaggi sonori lussureggianti e ritmi elettronici futuribili, e oggi viene accostato ad altri capolavori come “Dare” di The Human League, ‘The Lexicon Of Love’ di ABC, ‘Please’ dei Pet Shop Boys e ‘Violator’ dei Depeche Mode. La sua influenza sulle generazioni successive di musicisti elettronici, produttori e DJ è enorme.

I Propaganda ottennero rapidamente un successo internazionale conquistando un grandissimo numero di fan sia in Europa che in America e il loro suono elettronico e l’immagine enigmatica del gruppo appartengono tanto al panorama musicale e tecnologico degli anni ’80 quanto a quello attuale.

Claudia e Susanne di xPropaganda dichiarano: “Abbiamo sempre pensato che fosse un peccato che un album così particolare ed acclamato come ‘A Secret Wish’ sembrasse destinato a essere un esemplare unico. Di certo significava molto per noi, e non ci è mai sembrato giusto che la storia si fermasse lì. Lavorare di nuovo con Stephen Lipson significa che possiamo trasformare i nostri sogni di “A Secret Wish” in realtà e la realtà è ‘The Heart is Strange’”.

Tracklist:

  1. The Night
  2. Chasing Utopia
  3. Beauty Is the Truth
  4. Only Human
  5. Don’t (You Mess with Me)
  6. No Ordinary Girl
  7. The Wolves Are Returning
  8. Ribbons of Steel

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Il 10 gennaio il nuovo album di Rettore!

Curiosa, irrequieta, ironica, spregiudicata, ribelle, provocante, provocatoria, in grado di unire pop, rock e sonorità disco Rettore, è ...

Enrico Ruggeri: il grande ritorno tra nuovo album, tour e TV

  ENRICO RUGGERI annuncia due concerti speciali a Roma e Milano ad aprile 2025 per presentare, insieme ai suoi ...

Per la prima volta su vinile la leggendaria Definitve Collection di Stevie Wonder

Per la prima volta su vinile la leggendaria raccolta definitiva di Stevie Wonder: una tracklist che non presenta esitazioni, con 21 ...

“Disco Prosecco: il nuovo singolo di Rettore in attesa del nuovo album

"Disco Prosecco" è il brano speciale che Rettore  ha voluto regalare ai suo fan per Natale.  Il singolo, ...

U2: Luckiest Man In The World da oggi in radio

Gli U2 pubblicano oggi un nuovo singolo intitolato "Luckiest Man In The World" da “How To Re-Assemble An ...