Saturday, October 18th, 2025

Way Out: il grande ritorno di Ron

Published on Marzo 2, 2013 by   ·   No Comments

Una vera svolta per Ron che, dopo quattro anni di silenzio discografico, ritorna proponendo la musica che da sempre ama e ascolta, delegando a “WAY OUT” il suo messaggio.

Un messaggio di cambiamento, semplicità, resistenza e resilienza, come risposta al momento di crisi che il mondo sta attraversando. Un messaggio che con naturalezza unisce i 12 brani dell’album, 12 cover tratte dalla nuova onda musicale cantautorale anglo-americana, dove il lavoro di fedele e accurata traduzione, ne esalta maggiormente il significato, arrivando a tutti.

Una scelta naturale dei brani, volutamente riportati nell’album, così come sono stati suonati e registrati, con il calore e la semplicità della presa diretta, nel salotto di casa, evitando lo studio di registrazione.

Il calore, la profondità, la leggerezza , l’energia e le sonorità della musica cantautorale anglo-americana, rivisitata , tradotta e interpretata da Ron, sono tutte racchiuse in WAY OUT, che propone al pubblico italiano canzoni e autori come PALLA DI CANNONE (Damien Rice), MI STO PREPARANDO (Michael Kiwanuka), RAGAZZO (Amos Lee), NON SI TORNA INDIETRO (The Weepies), CIELO ARANCIONE (Alexi Murdock), GRAN TORINO (Jamie Cullum), A TESTA ALTA (Ben Howard), ORGOGLIO ANTIPROIETTILE (K’naan), LIBERTA’ (David Gray), FERMA QUESTO TRENO (John Mayer), SOGNANDO COME UNO STUPIDO (The Boy Who Trapped The Sun), L’ANNO DEL TOPO (Badly Drawn Boy).

Molti amici attorno, che hanno condiviso con lui scelte e passione: musicisti come Fabio Coppini al pianoforte, Elio Rivagli alla batteria e percussioni, Roberto Gallinelli al basso, Alessandro Valle alle e chitarre dobro e Giovanna Famulari al violoncello e voce; o come Omar Pedrini che affianca Ron nel controcanto di “Orgoglio Antiproiettile”, o la giovane Gaia Pasquali in “Non si torna indietro”, allieva della nuova scuola musicale fondata da Ron; o artisti come Marco Lodola che, con il suo segno, ha creato l’immaginario visivo del progetto.

Quando ho deciso di registrare – racconta Ronnon ho fatto il solito piano di produzione di un disco. Prove, convocazioni, sala d’incisione, registrazione delle singole tracce. No. Siamo rimasti lì nel salone di casa, davanti al camino, con gli stessi amici, come tutte le sere di musica, e lì abbiamo registrato. E dire che il mio studio di registrazione è proprio dall’altra parte del mio cortile. Ma l’aria era diversa, il modo di vivere la musica era sicuramente diverso”.

Tags: , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...