Saturday, October 18th, 2025

Tony Hadley omaggia Frank Sinatra con un concerto a Roma

Published on Settembre 30, 2015 by   ·   No Comments

image003Gerardo Di Lella Swing Orchestra e Tony Hadley, frontman degli Spandau Ballet, insieme per il MEMORIAL CONCERT dedicato ad uno dei più grandi cantanti americani di tutti i tempi, Frank Sinatra, in occasione della ricorrenza dei cento anni dalla sua nascita (12 dicembre 1915).

Il concerto è in programma per domenica 8 novembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma (sala Santa Cecilia).

Un’idea originalissima: la voce inconfondibile di una delle band inglesi più amate nel mondo, capace di cambiare registro (dal pop al soul fino ad arrivare allo swing, come in questa occasione) che si cimenta per la prima volta con il repertorio “importante”, prestigioso di “The Voice”, grazie alla direzione artistica del Maestro Gerardo Di Lella, “deus ex machina” dell’intera operazione, e all’apporto della sua orchestra.

Diciotto brani leggendari proposti dal vivo come mai prima, per ricordare un’ artista dalla voce e dallo stile inconfondibile, indenne al mutamento delle varie mode musicali: “Frankie” è rimasto sempre legato al suo repertorio diventando un vero e proprio idolo in tutto il mondo, celebrato già in vita dai colleghi più famosi (si ricordano i due album “Duets” all’inizio degli anni ’90, in cui propose i suoi successi in duetto, appunto, con Bono Vox, Stevie Wonder, Barbra Streisand, ed altri grandi della scena internazionale).Ma anche dopo la sua scomparsa alcuni dei più grandi artisti internazionali gli hanno reso omaggio, tra questi Michael Bublé, George Michael, passando per Rod Steward, Robbie Williams e Harry Connick Jr.

Ora celebra il grande crooner anche Tony Hadley, la voce di “Gold”, “True”, I’ll fly for you”, “With Pride”, edi tutte le hit degli Spandau Ballet, la band che, più di ogni altra, resta icona della scena new romantic mondiale e capace di proporsi con un grande live anche quest’anno (clamoroso il successo dei concerti tenuti in Italia tra la primavera e l’estate scorse).

Il maestro Gerardo Di Lella riproporrà l’atmosfera originale dei brani, eseguendo le partiture da lui stesso trascritte nel rispetto totale delle registrazioni storiche, offrendo anche uno spunto interessante per valorizzare i numerosi arrangiatori che, nel corso degli anni, hanno contribuito al successo del grande Frank Sinatra: da “Fly Me To The Moon” a “For Once In My Life” e “That’s life”; da “Come Fly With Me” a “The Best Is Yet To Come” e “The Lady Is A Tramp”. Non mancheranno “My Way”, “New York, New York” e “I’ve Got You Under My Skin”, con un omaggio all’imminente Natale.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...