Thursday, October 30th, 2025

Sono Io – Il nuovo album di Raf recensito da SPL80

Published on Agosto 5, 2015 by   ·   No Comments

Raf_Cover Sono Io stampaIn attesa della partenza del tour teatrale, noi di SPL80 abbiamo dato un ascolto al nuovo album di Raf, uscito da alcune settimane e che fa seguito alla sua partecipazione a Sanremo con il brano Come Una Favola.

L’album, per stessa ammissione di Raf, è un ritorno al suono dei sintetizzatori (forse figlio del discreto esperimento con la raccolta riarrangiata in electro Le ragioni Del Cuore). Registrato tra gli USA tra gli Usa (Florida e California) e l’Italia (nei suoi studi vicino a Roma), Sono Io è prodotto e arrangiato dallo stesso cantautore, e realizzato in studio dal collaudato gruppo di lavoro che, da anni, collabora con RAF, con qualche nuovo innesto come il batterista americano Gary Novack, i bassisti Luca Vicini (Subsonica) e Combass (alias Valerio Bruno, Après La Classe).

Il risultato sono queste 11 canzoni:

1 Eclissi Totale
2 Pioggia E Vento
3 Rimani Tu
4 Rose Rosse
5 Con Le Mani Su
6 Come Una Favola
7 Arcobaleni
8 Sono Io
9 Io Ti Vivo
10 Show Me The Way To Heaven
11 Amore Sospeso

sono-io-raf-libretto1L’album si apre con Eclissi, tipico pop alla Raf: orecchiabile e con un buon uso dell’elettronica, come apertura non c’è male.
Simile nella linea melodica, ma con un refrain più accattivante, Siamo Pioggia E Vento: buon arrangiamento che strizza l’occhio all’elettronica e si annuncia come brano perfetto per il prossimo tour del cantante pugliese.
I ritmi si abbassano per le due successive: Rimani Tu è una buona album track, un lento non eccezionale ma che ci può stare, delude invece Rose Rosse: l’arrangiamento da chitarra acustica in spiaggia è disturbante e vocalmente Raf soffre il paragone con l’originale.
Anche con Le Mani Su non è un brano particolarmente riuscito: deludono i bridge synth dell’arrangiamento nella prima parte che danno un tocco di tamarro che potrebbe starci ma in un altro album, ormai per Raf sono lontani i tempi delle discoteche. Il brano poi vira verso sonorità più acustiche per poi tornare puro tamarro nel refrain, effetto da gesso sulla lavagna, peccato!
Come Una Favola è la tipica ballad alla Raf: il brano anche questa volta funziona, testo e arrangiamento si amalgamano bene ed il risultato è gradevole, ma farla seguire subito da un altro pezzo lento come Arcobaleni danneggia quest’ultima (il testo in questo caso non è particolarmente ispirato molto meglio l’arrangiamento soprattutto negli ariosi bridge strumentali) visto l’inevitabile confronto.
La title track Sono Io è un bel brano pop sulle orme dei successi di fine anni ’80, dopo 2 lenti ci voleva un brano un pò più ritmato, ci piace!
La successiva, Io Ti Vivo, è un album dalle sonorità r’n’b, il cantato non è eccezionale, un album track riempitiva e poco di più.
Show Me The Way To Heaven è il ritorno alle canzoni in inglese di Raf: ballad solo piano e voce, molto d’atmosfera, bravo Raf!
L’album si chiude con Amore Sospeso, l’intro elettronica lascia posto ad un pezzo pop molto anni ’80, simile a Sono Io, buona chiusura per l’album.
Il ritorno di Raf è segnato da un album che si fa sicuramente apprezzare, riuscendo a creare un buon mix tra pop ed elettronica, tra lenti e pezzi ritmati. L’album segna quasi un ritorno alle origini: molti brani profumano di anni ’80, c’è tanta elettronica, c’è un brano in inglese, ma è un album che non sembra una fotocopia di altri lavori di Raf, anzi il suono electro non suona retrò sintomo di una ricerca e di una cura nella produzione del disco, come testimoniano anche gli oltre 2 anni di lavoro che Raffaele ha impiegato per realizzarlo.

Gli unici brani deboli dell’album sono Rose Rosse e Mani Su, per il resto diverse canzoni discrete e alcune molto valide (Siamo Pioggia E Vento e Come Una Favola su tutte).

Giudizio: 7/10
Da scaricare: Siamo Pioggia E Vento, Come Una Favola, Sono Io

(Andrea Dasso)

Tags: , , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...