Dopo “Adesso con chi stai?” (feat. Mario Venuti) e “Caffè nero Bollente” (feat. Mimmo Cavallo), ecco il nuovo singolo del cantautore siciliano Samaritano: esce oggi in digitale e in radio “Rosanna” (distribuzione Artist First – ascolta qui) con il feat. di Nino Buonocore, terzo estratto dall’album “Convergenze”, in uscita a fine 2021. Il brano sarà accompagnato dal videoclip e segue il video del primo singolo (80 mila streams), “Adesso con chi stai?” premiato con una Menzione d’onore al Prague International Monthly Film Festival 2021 e indicato come “Official Selection” al Berlino Movie Awards 2021.
“Rosanna”, in gara al Festival di Sanremo nel 1987, è il primo vero successo “commerciale” della carriera artistica di Nino Buonocore e segna un passaggio verso uno stile più melodico e sofisticato del cantautore napoletano: “si tratta di un’autentica dichiarazione d’amore, nella quale le parole di un uomo verso la propria compagna, come avrebbe detto Sigmund Freud, sfiorano la sublimazione della pulsione amorosa – racconta Samaritano -. Sebbene convinto che una relazione si costruisca giorno dopo giorno e che perciò non abbia senso il tentativo di una proiezione a lungo raggio, quest’uomo chiede a lei di affidarsi nella lealtà di un abbraccio tra due anime fragili.”
La produzione artistica è di Salvatore Samaritano (voce) e Roberto Mezzatesta (piano, tastiere, synt), che si è occupato anche degli arrangiamenti e della pre-produzione. Hanno collaborato al brano Nino Buonocore (voce), Fulvio Buccafusco al basso e Antonino Anastasi alla batteria, Emilio Garofalo (chitarra acustica) e Alessandro Presti (tromba). Registrato e mixato a Casa Mezzatesta (Villagrazia di Carini – Palermo) da Roberto Mezzatesta
Il disco, che vedrà la luce a fine 2021, rende omaggio in chiave pop-jazz agli autori e ai brani che hanno fatto la storia della canzone italiana, un progetto discografico in cui collaborano due voci, due anime: quella dell’autore stesso e quella di chi ne ha immaginato una metamorfosi, una contaminazione. Gli ospiti del disco sono: .
L’album, co-prodotto artisticamente con Roberto Mezzatesta, sarà composto da 12 brani, di cui sette cantanti in duo con l’autore originale. Ecco la tracklist completa: Caffè nero bollente (con Mimmo Cavallo – ascolta qui), Felicità (con Pierdavide Carone), Rosanna (con Nino Buonocore), 29 settembre (con Gianni Donzelli degli Audio 2), A chi mi sa dare musica (con Lello Analfino Tinturia), Adesso con chi stai? (con Mario Venuti – guarda video), Solo un gigolò (con Cirrone), Il gioco delle parti (con Mariella Nava), La casa del pazzo (con Rosario Di Bella), Guardastelle (con Bungaro), Lontano Lontano (con Vittorio De Scalzi New Trolls), Guarda che luna (Ruggero Mascellino). Al disco hanno partecipato i musicisti: Antonio Anastasi (batteria), Fulvio Buccafusco (basso e contrabbasso), Orazio Maugeri, sax tenore, sax soprano; Alessandra Fenech, violino; Alessandro Presti, tromba; Emilio Garofalo, chitarra acustica; Ruggiero Mascellino, fisarmonica; Riccardo Botta, viola; Alessandro Bavetta, violino; James Hutchings, violino.
Tags: bungaro, Cirrone, Convergenze, cover, Gianni Donzelli degli Audio2, Lello Analfino dei Tinturia, mariella nava, Mario Venuti, Nino Buonocore, Pierdavide Carone, Rosario Di Bella, rossana, Samaritano, Vittorio De Scalzi dei New Trolls
You must be logged in to post a comment.