Wednesday, October 29th, 2025

Moreno Delsignore omaggia i grandi del rock con un disco acustico

Published on Maggio 13, 2020 by   ·   No Comments
S’intitola “Chamber Rock” il nuovo progetto discografico di Moreno Delsignore. L’ex voce degli Scomunica (nonchè noto Vocal Coach italiano) ha realizzato,  insieme al chitarrista Luca Sassi, un album “omaggio al rock” in versione acustica riarrangiando in maniera originale grandi classici del rock contemporaneo. Nel disco “Chamber Rock” (in versione CD su Vrec Music Label/Audioglobe – ordina) rientrano classici come “High Hopes” (Pink Floyd), “Save a Prayer” (Duran Duran), “Black Hole Sun” (Soundgarden), “Life on Mars” (David Bowie): primi quattro singoli che saranno pubblicati a cadenze bisettimanale sui principali store digitali a partire da oggi.
 
I quattro brani saranno supportati dai rispettivi video live, realizzati dal vivo in presa diretta dai due musicisti presso lo studio:  PFL  di Federico Provini, da anni collaboratore stabile nelle produzioni di Moreno Delsignore, e ripresi in video durante l’esecuzione da Stefano Rebuffo.
 
«L’idea è quella di “spogliare” le canzoni – afferma il cantautore -,  di votarsi alla melodia ed all’interpretazione lasciandosi trasportare dal sottile filo conduttore dell’attitudine “canti ciò che sei”. E così attraverso i decenni, le epoche e gli stili: il fuoco sacro della ribellione, il dolore trasformativo dell’introspezione, l’ipnosi dimensionale della psichedelia, la pace e la speranza si cercano, si fondono e si confondono, abbandonano ogni struttura definita, pronti a fare dono di sé nell’intreccio semplice  di una voce e di una chitarra, dentro esecuzioni “senza paracadute”, così, in presa diretta come l’istantanea di un momento della vita». 

 Non è la prima volta che Moreno Delsignore si cimenta con i grandi classici del rock. Già nel suo precedente lavoro “Risveglio” (recentemente ripubblicato in versione rimasterizzata) aveva affrontato (primo italiano a farlo) il brano “Innuendo” dei Queen e la stessa “High Hopes” dei Pink Floyd che diventa il brano di collegamento tra i due lavori in  quanto primo singolo ad essere pubblicato online.

Completano il disco brani di Depeche Mode, The Doors, Led Zeppelin, Radiohead, Temple of Dog, U2 ed una prefazione (inclusa nel libretto del cd) a cura di Ezio Guaitamacchi della quale riportiamo un breve estratto:
 
«…Moreno ha usato poche ma efficacissime armi: arrangiamenti scarni, però originali e di buon gusto, eseguiti semplicemente con una chitarra acustica (suonata per altro benissimo dall’ottimo Luca Sassi) e la sua voce, tecnicamente ineccepibile, timbricamente versatile, fortemente espressiva.  Già, perché su tutto (e soprattutto) ciò che colpisce maggiormente è la passione, che trasuda da ogni singola nota, di Moreno per il rock, i suoi grandi maestri e le loro formidabili opere che risorgono qui a una nuova (e a volte sorprendente) vita».  

Tags: , , , , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...