Monday, November 3rd, 2025

“Libertà”: il nuovo singolo di Adolfo Durante

Published on Dicembre 29, 2014 by   ·   No Comments

Adolfo-Durante-Libertà-1“Libertà” è il nuovo singolo di Adolfo Durante, terzo estratto e title track dell’album “Libertà”. Dopo il successo del Funambolo e di Pioggia Leggera, Adolfo Durante si avvicina a sonorità internazionali e sofisticate in una electro-ballad dal sapore contemporaneo.
Anche il concept del video, realizzato da Movimento Creative Label di Simone Pucci e Marcus J Cotterell, si muove sulla stessa lunghezza d’onda della musica, in un omaggio poetico e serrato all’illustratore belga Jean Michel Folòn.
Musica e video danzano in una atmosferica onirica e simbolica in un inno senza tempo alla libertà personale e di espressione.

L’album “Libertà”, secondo lavoro in studio da solista per Adolfo Durante, è un album complesso e completo, musicalmente vario ed eclettico come il suo interprete, che spazia dal folk al jazz fino al rock, grazie anche anche alla penna di Sandra von Borries, che ne ha curato i testi, e alla produzione e agli arrangiamenti di Enrico Andreini.
La varietà stilistica non è da meno né della voce di Durante, peculiare oltre che per la sua armoniosa nitidezza anche per l’inusuale capacità di vestire connotati a tratti maschili e a tratti femminili, né della sua trama strumentale e stilistica, stesa con una sapienza tanto spontanea da risultare quasi istintiva, e perduta fra contrabbassi jazz, chitarre nylon, echi del Sud del mondo e ritmiche contemporanee.
Ad un simile lavoro non potevano mancare contributi di eccezionale rilievo colti dai vertici d’ogni ambito stilistico, dal chitarrista Andrea Zuppini, già collaboratore di Eros Ramazzotti, Fabio Concato e Rossana Casale, al contrabbassista Gabriele Evangelista, molte volte a fianco di Stefano Bollani, Enrico Rava o Roberto Gatto. Discreta ed incisiva al tempo stesso è la batteria di Bernardo Guerra, già scelto da Stefano Bollani, eclettiche e varie le chitarre di Francesco Bruni, in tour con Arisa, e di Ferdinando Olivieri, che aggiunge all’opera la sua impronta classica e folk, come pure il basso elettrico di Lorenzo Forti, turnista di Gianni Morandi, senza dimenticare l’impronta vocale del corista senegalese di Fiorella Mannoia Natty Fred, così distintiva nel brano “Luna Gitana”, e la fisarmonica di Pasquale Rimolo, anima del duo folk Bassamusica.
L’album è stato mixato da Marco Capaccioni, tecnico di Giorgia e Gianna Nannini, presso l’Enrico Andreini Studio, e masterizzato da Giovanni Versari.
In ultimo, una vera rarità, una perla al centro dell’album che lo pone di diritto fra le grandi opere della discografia italiana contemporanea, onore e omaggio al tempo stesso: il brano “Per quanto bella sei”, composto da Andrea Zuppini, che si completa di un testo inedito scritto da Oscar Avogadro, paroliere torinese scomparso nel 2010 autore di successi immortali come “E la luna bussò”, indimenticabilmente interpretata da Loredana Bertè, “Io no”, per Anna Oxa, o “Il cuore delle donne” e “Margherita” scritte per Dori Ghezzi.

Tags: , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...