Sunday, October 19th, 2025

L’anima americana di Mick Hucknall

Published on Novembre 9, 2012 by   ·   No Comments

Icona del pop raffinato ma da classifica a cavallo di 3 decenni con i Simply Red, Mick Hucknall ha deciso da qualche tempo di mettere in soffitta il progetto Simply Red e di dedicarsi ad una carriera che, se non brilla per originalità (fin’ora solo album di cover), mostra incoraggianti segnali di crescita. Se infatti l’esordio solista con il disco Tribute To Bobby (realizzato prima di chiudere l’era Simply Red)  era stato un mezzo fiasco a livello di vendite e il disco non aveva convinto appieno, il nuovo progetto American Soul è decisamente più interessante.

Intanto non si focalizza su un solo artista ma con questo nuovo disco Mick ha avuto la  libertà di condensare in un unico album tutte le sue canzoni soul  americane preferite, genere musicale che lo ha da sempre ispirato lungo tutta la sua carriera. American Soul raccoglie brani di molti artisti sould ed r’n’b statunitensi, un viaggio tra Etta James (I’d Rather Go Blind), Tyrone Davis (Turn Back the Hands of Time),  Aaron Neville (Tell It Like It Is) e molti altri.

Su come è arrivato a questo album, Mick ha affermato “è stato il lavoro con Ron Wood e i Faces, oltre a quello occasionale con le band di Charlie Watts e di Bill Wymans, che mi ha aiutato a capire quanto mi piaccia interpretare vecchi brani R&B. Hanno sicuramente avuto una parte importante nella lavorazione di questo album”.

La tracklist comprende:

1. That’s how strong my love is
2. Turn back the hands of time
3. I’d rather go blind
4. Lonely avenue
5. I only have eyes for you
6. Tell it like it is
7. Baby what you want me to do
8. The girl that radiates that charm
9. Let me down easy
10 Don’t let me be misunderstood
11. It’s impossible
12. Hope there’s someone

L’album si apre con un brano che è anche il primo singolo e che cattura subito l’ascoltatore: arrangiamenti curati e la voce di Mick in gran forma, sicuramente è stata la scelta azzeccata per aprire il nuovo lavoro.  Anche Turn back the hands of time è un brano ritmato che si fa ascoltare e che mantiene alta l’attenzione dell’ascoltatore, i ritmi poi si fanno più lenti e soft con la delicata I’d rather go blind. Il CD rallenta parecchio in questa parte, se Lonely avenue si conferma una buona traccia decisamente troppo soft è la successiva I only have eyes for you, ok che Mick è un maestro nelle ballate ma qui forse si esagera… I ritmi restano soffusi anche per Tell it like it is mentre orecchiabile e trascinante è Baby what you want me to do. Qui l’interpretazione di Mick è ottima, dà proprio l’impressione di un autentico blues-man americano degli anni ’60, uno dei pezzi più riusciti del disco.  Non male anche The girl that radiates that charm, ma la seconda parte del brano perde freschezza e stufa facilmente.  Let me down easy scorre vie senza particolari sussulti, più interessante il classico Don’t let me be misunderstood introdotto con una lunga parte solo piano+voce per poi aprirsi ad un arrangiamento curato ed elegante.  Ritmo di nuovo molto lento per It’s impossible e poi si chiude con la delicata.

Pur con alcuni punti bassi, la qualità di American Soul resta buona e decisamente superiore a quella del suo predecessore sia per la varietà di arrangiamenti che di ritmi proposti, un disco decisamente d’atmosfera che è stato accolto favorevolmente dai mercati: addirittura #6 in UK, il disco è entrato nella top20 tedesca, svizzera, olandese e austriaca e ad un rispettabile #22 in Italia.

Con i Simply Red, Mick Hucknall ha venduto oltre 50 milioni di album in tutto il mondo, vinto un’immensità di premi – tra cui 3 Brits, 2 Ivor Novello, 1 MOBO – e cantato davanti ad oltre 10 milioni di persone attorno al pianeta.
Mick è pronto ora per lanciarsi in questa nuova eccitante fase della sua straordinaria carriera con l’album  American Soul, che accompagnerà con un tour che toccherà anche l’Italia nella primavera del prossimo anno.

Giudizio: 7/10

Da scaricare: That’s how strong my love is, Baby what you want me to do, Don’t let me be misunderstood

Andrea Dasso

Tags: , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...