Nell’autunno del 1983 Luca Carboni entrava negli studi Fonoprnt di Bologna per registrare il suo primo album “…intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film”. Il primo ottobre 2013 uscirà “Fisico & politico”, l’ album con cui Carboni festeggia i suoi trent’anni di carriera in compagnia di altri undici grandi artisti con una tracklist che mette insieme alcuni indimenticabili successi del cantautore risuonati e riproposti in duetti inediti più tre nuovi brani.
Parlando di questo anniversario più di una anno fa con Michele Canova – produttore dell’album – Luca Carboni ha avuto l’idea di coinvolgere artisti e amici vicini al suo mondo e ripercorrere con loro alcune tappe della sua storia musicale in una dimensione nuova. La scelta dei brani è stata affidata agli ospiti e così Tiziano Ferro ha scelto “Persone Silenziose”, Biagio Antonacci “Primavera” dello stesso album (Persone Silenziose del 1989). Miguel Bosè nel 1995 aveva curato le traduzioni in spagnolo dell’album “Mondo” e ha scelto infatti “Inno Nazionale” . Samuele Bersani ha scelto “Gli autobus di notte” dall’album “Luca Carboni” del 1987 , sempre dallo stesso album Battiato ha scelto “Silvia lo sai”, Alice “Farfallina” ed Elisa ” Vieni a vivere con me”. Con Cesare Cremonini Luca Carboni aveva già cantato durante un live “Mare Mare” e a Jovanotti piaceva “Ci vuole un fisico bestiale” dallo stesso album “Carboni” (1992). Oltre a questi grandi successi “Fisico & politico” contiene anche tre inediti: “C’è sempre una canzone”, brano scritto da Luciano Ligabue che vede per la prima volta Luca Carboni nelle vesti di interprete di una canzone inedita non scritta da lui, “Fisco & politico” il singolo attualmente in radio scritto e cantato con Fabri Fibra che rappresenta il presente musicale del cantautore da sempre amante dell’incontro tra canzone e rap, e la ballata “Dimentica” scritta e cantata da Carboni
Dal punto di vista della produzione, l’idea di base è stata quella di risuonare di nuovo i brani del passato cercando di rispettare la loro storia ed il loro mondo, un lavoro che è stato possibile concretizzare anche grazie al talento dei musicisti italiani e americani che hanno suonato in questo album realizzato a metà tra Milano e Los Angeles.
A partire dal 24 settembre per una settimana “Fisico & politico” sarà il primo album italiano ad essere interamente ascoltabile in streaming – e preordinabile a prezzo speciale – su iTunes.
TRACKLIST
FISICO & POLITICO
Con FABRI FIBRA
“Ascoltare la musica di Luca Carboni fa sempre un gran bell’effetto. Questa volta, nel testo, ci sono anche le mie rime. Volevo comunicare un senso di disorientamento, spero di esserci riuscito.
Buon ascolto!” Fabri Fibra
C’E’ SEMPRE UNA CANZONE
Testo e musica: LUCIANO LIGABUE
“Mi sa che siamo tenuti a ricordare agli altri, ma forse ancora di più a noi stessi, che “c’è sempre una canzone”. Ho provato a immaginarla cantata da te, questa, che ha il sapore di una ninna nanna ma che poi ninna nanna non lo è per niente. Ho provato a immaginarti cantare di questi tempi duri e della possibilità che abbiamo comunque di tenere botta. Ho provato a immaginare finché, per fortuna, non c’è stato più bisogno di farlo: l’hai cantata per davvero. E come ogni altra volta non potremo fare altro che assistere al giro che farà, sperando in cuor nostro, che porti belle cose e buona fortuna. Divertiti.”Luciano
DIMENTICA
PERSONE SILENZIOSE
Con TIZIANO FERRO
“Per descrivere le emozioni provate nel cantare con Luca “Persone silenziose” vorrei affidarmi ad un estratto del mio libro nel quale raccontavo – neanche a farlo apposta – un aneddoto legato a questa canzone.
Un grande onore.” Tiziano Ferro
VIENI A VIVERE CON ME
Con ELISA
“Per me registrare con Luca è stato fantastico,anche se lo abbiamo fatto
separatamente perchè ero troppo avanti con la gravidanza e non mi potevo più
spostare. È stato buffo e allo stesso tempo liberatorio per me cantare una strofa come
questa “spalmare maionese sul collo e leccandoti far tremare Bach”…penso
che solo lui potesse convincermi!!! Era buffissimo cantare queste parole super mega sexy e contemporaneamente avere un pancione stratosferico! Rock n roll…” Elisa
CI VUOLE UN FISICO BESTIALE
Con JOVANOTTI
“Ho chiesto io a Luca di farmi partecipare a “Fisico bestiale” perchè è il pezzo di Carboni che quando è uscito mi ha steso come un uno-due di un peso massimo. Il pezzo e poi il video. Il pezzo così immediato, crudo, rock’n’roll, vuoto, con quel suono indie che in Italia nel pop non si sente mai, con il testo pieno di immagini vibranti e immediate, con la gioia l’ironia l’allegria e l’amarezza in simultanea. E poi quel video che ha anticipato di 20 anni l’estetica di You Tube e dei cellulari, in una specie di colpo di genio come sempre scaturito da un errore di calcolo, come nella miglior tradizione delle grandi scoperte. Luca ha fatto quel video per fare una prova per poi fare il video vero, qualcosa del genere, ma riguardandolo ha visto che era più forte di qualsiasi video patinato possibile. Quel calzoni corti con la giacca da navigante, quella band di ex-galeotti con le canottiere e la faccia truce e tenera insieme. Una bomba. Sono impazzito quando è uscito quel singolo e poi quell’album. Dal momento che la vita è qualcosa di pazzesco e le cose che vibrano di una frequenza simile si attraggono, successe che tempo qualche mese io e Carboni, che prima di “fisico” non ci eravamo mai incontrati e forse nemmeno ascoltati a vicenda con attenzione, tempo mese dopo abbiamo fatto addirittura una tournee insieme, il tour nei palasport più bello del mondo, il più strepitoso mai fatto in Italia dai tempi di banana- repubblic! Ecco perchè ho chiesto a Luca di farmi cantare Fisico Bestiale, perchè non è forse il pezzo più poetico di Luca ma è il più pop, è la prua della sua barca musicale, che non è la parte che fa stare a galla la storia, ma è quella che punta all’orizzionte.” Jovanotti
FARFALLINA
Con ALICE
“Quando ho ascoltato “Farfallina” per la prima volta, qualche annetto fa, ricordo di essermi detta che mi sarebbe proprio piaciuto avere un fratellino come Luca, capace di esprimere in una canzone tanta attenzione, delicatezza e intensità ed eccomi oggi a cantarla con lui, da sorellina. La Vita é una Meraviglia!” Alice
INNO NAZIONALE
Con MIGUEL BOSE’
“Luca Carboni è autentico, unico in sé ed in tutto ciò che fa. La sua musica, la sua poesia, la sua voce, i suoi principi assomigliano solo e soltanto a lui. Appartiene a quella razza di autori che dovrebbe essere sovvenzionata come parte dell´identità dell´Italia. Lavorare con lui e sinonimo di andare a scuola. Negli anni novanta mi chiese di scrivere l´adattamento dei testi del suo ¨Mondo¨, grande esperienza per me, e da lì in poi, sempre a lui vicino. Ed eccomi adesso a dover duettare… Difficile no, delicatissimo perchè entrare nel suo mondo senza sgarrare lo è. Credo aver superato la prova, spero. È stato non solo un piacere, ma un vero onore. Grazie Luca. Ci sarò sempre… “ Miguel.
SILVIA LO SAI
Con FRANCO BATTIATO
“Ho sempre stimato Luca, come artista e come uomo. “Silvia lo sai” è una di quelle canzoni che non invecchierà mai, perchè ispirata e vera… e cantarla è stato un vero piacere.” f. b.
PRIMAVERA
Con BIAGIO ANTONACCI
“Mi portavo alle spalle un inverno di tiepide speranze cantautorali…Sognavo la musica, incontravo Bologna…Da uno studio, vicino ad una gelateria, sentivo ballare una melodia che mi riportava indietro … Passando dalla malinconia alla scoperta …Era una canzone “Primavera” da lì ho cominciato ad amarla.
Grazie Luca ….” Biagio
MARE MARE
Con CESARE CREMONINI
“Son partito da Bologna”. E pensi subito: “Anche io!”. Basterebbe questo verso geniale per farmi innamorare di una canzone, ma Luca è anche di più. E’ una voce vera della mia città, ed è vera perché nelle sue opere è impossibile non scorgere la sua anima. Quella di un uomo che attraversa davvero il mondo coi suoi occhi e te li porge. E’ anche questo che rende preziosa “Mare Mare”. C’è in questa sua canzone un’alba e un tramonto di una terra che conosco bene e che amo, ma lo sguardo di Luca è una soggettiva unica. E’ in quella sua voce imperfetta e sublime. Nella dolcezza delle parole che rivendicano le fragilità della vita. Nella sua spontanea leggerezza mai banale. E c’è anche il filo che unisce tutti quelli che in una fuga notturna vivono la malinconia dell’illusione. Una malinconia irresistibile, che appartiene a tutti. E’ stato un grande onore cantare con te Luca, grazie! ” Cesare Cremonini
GLI AUTOBUS DI NOTTE
Con SAMUELE BERSANI
“Gli Autobus di notte è una canzone senza tempo, piena di quella poesia descrittiva che piace a me. Attraverso l’immagine simbolica di un vecchio autobus ancora in uso (un’idea ) a Luca è riuscita l’impresa di raccontare come il nostro paese si sia arrugginito e invecchiato ma nonostante tutto sappia dare anche prova di resistenza.” Samuele Bersani
Tags: alice, fabri fibra, fisico & politico, jovanotti, luca carboni, nuovo album, tiziano ferro
You must be logged in to post a comment.