Disponibile in digitiale la compilation indie Non Esiste solo De Gregori vol.1
Published on Novembre 21, 2015 by Andrea · No Comments
E’ disponibile da oggi in tutti gli store digitali la compilation “Non Esiste solo De Gregori vol.1”, una selezione di canzoni di nuovi cantautori indipendenti differentemente noti selezionati dall’etichetta Vrec e dall’agenzia davvero comunicazione.
25 cantautori provenienti da tutta Italia (Veneto, Lombardia, Emilia, Piemonte, Toscana, Sardegna, Campania, Abruzzo) con 25 canzoni rigorosamente in lingua italiana, alcune inedite, alcune con ospiti speciali, produzioni raffinate tra pop, folk, rock e sonorità minimali ed acustiche.
La compilation vuole fotografare una scena di cantautori che scrivono ed interpretano il proprio materiale.
Il viaggio parte con un trittico di artisti toscani: dal nuovo Jeff Buckley pistoiese, Lorenzodel Pero, un cantautore in rapida ascesa come il grossetano Fabrizio Pocci (che ospita Erriquez della Bandabardò), il gitano di Massa Gianmaria Simon. Si prosegue con l’inedito del bresciano Degian, un brano del talentuoso sardo Pasquale Demis Posadinu (produzione del brano affidata a Giovanni Ferrario degli Scisma), passando per l’incedere rustico dei veronesi Gianfranco Di Gennaro, del geniale Alberto Molon con un brano provocante e straripante, la poesia raffinata da Vicenza di Diego Pettena, il giovane promettente veronese Simone Laurino, i più tradizionali ma efficaci Andrea De Balsi (da Sant’Angelo d’Alife) ed Ale Mask (da Mantova), per chiudere il primo cd con l’indie veronese di John Mario.
Nella seconda parte (CD2) spazio a cantautori con più lavori ed esperienza alle spalle: Ruben con una piccola gemma del suo repertorio, lo psicoterapeuta abruzzese/pugliese Ventruto in compagnia di Alessandro De Gerardis di Isoradio, la tradizione di StefanoFerro, i giochi di magia del romano Nico Maraja, l’eleganza di Gilberto Lamacchi (con un pezzo cofirmato da Patrizio Bau), l’inedito di Alberto Guerra, la dolcezza di StefanoMasini da Treviso, il sound di Leonardo Buonaterra, la commovente lettera di Natale di Sereno Regis (ex voce dei torinesi Lisagenetica), la teatralità milanese di Giubbonsky, chiudendo poi con Matteo Bignotti, Fabio Velo con ospite LeandroBarsotti, e la leggerezza pop de Lefragole, nome d’arte di Marco Tascone da Bologna.
Un disco che non smetterà di farvi scoprire canzoni fantastiche, nuove voci e timbri emozionanti, testi di denuncia e riflessione fino a portarvi ad affermare che in Italia «Non esiste solo De Gregori», ci sono tanti altri cantautori di talento. Scegliete il vostro preferito.
AA.VV. NON ESISTE SOLO DE GREGORI vol.1 – Raccolta di cantautori indipendenti
CD1
1. LORENZO DELPERO – Saltimbanchi (dal disco omonimo)
2. FABRIZIO POCCI feat. Erriquez – Le stagioni di una vita (dal disco “Il migliore dei mondi)
3. GIANMARIA SIMON – Romalen (dal disco “L’ennesimo Malecon”)
4. DEGIAN – Pagine (inedito)
5. PASQUALE DEMIS POSADINU – Più vecchi di Guccini (dal disco omonimo)
6. GIANFRANCO DI GENNARO – Pasquale Savarese (dal disco “I Poveri hanno fame, i ricchi hanno appetito”)
7. ALBERTO MOLON – Figlio di puttana (dal disco “Soddisfection”)
8. DIEGO PETTENA – Sorprendimi (dal disco “Ci sarà ancora un domani”)
9. SIMONE LAURINO – Io e l’economia (non siamo mai stati amici) (dal disco “18”)
10. ANDREA DE BALSI – E senza far rumore (dal disco “Famme sapè”)
11. ALE MASK – Il cantautore (dal disco “Buongiorno”)
12. JOHN MARIO – E’ venerdì (dal disco “Per fare spazio”)
CD2
1. RUBEN – Prega per me (Un prete) (dal disco “Il lavoro più duro”)
2. VENTRUTO – Linea Sociale feat. Alessandro De Gerardis (dal disco “Positività Sociale”)
3. STEFANO FERRO – Il mercante di pensieri (inedito)
4. NICOMARAJA – Il gioco dell’assenza (inedito)
5. GILBERTO LAMACCHI – Rosso d’autunno (dal disco “Storie ed altre storie”)
6. ALBERTO GUERRA – Lo scaramantico (inedito)
7. STEFANO MASINI – Gli amori che finiscono (dal disco “Dove non c’è nessuno”)
8. LEONARDO BUONATERRA – Sean (dal disco omonimo)
9. SERENO REGIS – Lettera di Natale (dal disco “Sereno Regis)
10. GIUBBONSKY – Ombra di te (dal disco “Testa di nicchia”)
11. MATTEOBIGNOTTI – Tra il dire e fare (inedito)
12. FABIO VELO feat. Leandro Barsotti – Giorno Nuovo (dal disco “Voglio sentire”)
13. LEFRAGOLE – Al bar (inedito)
Tags: bandabardò, Compilation, Erriquez, musica indie, musica italiana, Non Esiste solo De Gregori vol.1, raccolta
Video Revival
Altre Notizie
ENRICO RUGGERI si esibirà l’1 aprile ai Magazzini Generali di MILANO e il 3 aprile al Largo Venue ...
Dopo “Un giorno da regalare” esce sabato 8 marzo “Una notte che arriva”, secondo brano che anticipa la ...
Per celebrare il raggiungimento del suo cinquantesimo anniversario, i Kraftwerk hanno annunciato tre nuove edizioni del loro storico ...
I leggendari Yes, pionieri del rock progressivo già inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame® vincitori di ...
Venerdì 14 febbraio, durante la serata delle cover al 75° edizione del Festival di Sanremo, JOHNSON RIGHEIRA sarà ...