Friday, October 31st, 2025

Nelson: l’omaggio ai Righeira nel nuovo album Outsider

Published on Gennaio 21, 2015 by   ·   No Comments

copertina-digitaleMartedì 20 gennaio è uscito su tutti i principali digital store e canali streaming il nuovo album di NELSON, “OUTSIDER”, che contiene undici brani inediti (etichetta Full Heads/RC MUSIC e distribuzione AudioGlobe).

Alla voce Cantautorato del nuovo millennio mettiamoci Nelson e il suo “Outsider”. Della vecchia forma canzone cantautorale, infatti, questo disco conserva lo stile di scrittura non tanto per tematiche o cifra poetica, quanto per capacità intimistica, riflessiva, ragionata  di parlare di sé e del mondo circostante. Se a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 tutto questo passava necessariamente per un muro sonoro abbastanza scarno, ma indubbiamente incisivo, fatto di voce e chitarra, Nelson invece srotola tappeti sonori di diversa natura (la produzione artistica è affidata ancora una volta a D-Ross, che è David di Donatello come Nelson, per la miglior canzone originale: “A Verità” scritta per il film “Song e Napule” dei Manetti Bros) come è giusto che sia a cinquant’anni di distanza dagli epigoni del genere.

E allora fa un certo effetto ascoltare l’integrazione di sonorità acustiche ed elettroniche in stile anni ‘80 senza che le cose stonino in alcun modo, anzi intonano! Ad esempio “L’estate sta finendo”, cover del duo anni 80 I Righeira: in questo disco la canzone assume una dignità e raggiunge una cima qualitativa che prima non aveva, vuoi per intensità del cantato vuoi per quell’andamento country rivestito da suoni Indie.

E se aggiungiamo le collaborazioni di rapper quali Luchè e Lucariello, comprendiamo ancor meglio come e perché questo lavoro guardi contemporaneamente al “Qui ed ora” e al “Lì ed allora”, passato o futuro che sia.

“Questo mare non è buono” è una quanto mai riuscita dichiarazione di disamore (o piuttosto il contrario?) nei confronti della propria città, in cui il mare ha la voce di Dario Sansone, frontman dei Foja, gruppo che incarna alla perfezione lo stato d’animo più poetico e viscerale della nuova musica di Napoli.

Cosa c’è nel resto del disco? Un cantautore che mette a servizio dei propri testi tutte le risorse musicali possibili, che siano generi o stili. Ma anche la sensazione opposta, ovvero tanti stili e tanti generi su cui stendere al sole parole di vita quotidiana e contemporanea. Il tutto secondo un principio di “totalità”, un unico corpo che cammina su se stesso, ma che al tempo stesso progredisce. Un Insieme artistico più forte della somma delle parti.

Mi piacciono la musica ed il cinema – racconta Nelson – e con il tempo ho imparato a capirne la differenza: il cinema è finzione, la musica è verità. C’è chi mente anche con la musica, ma io non ci riesco. In queste 11 canzoni c’è tutta la verità che posso confessare a chi avrà voglia di ascoltarle“.

Questa la tracklist: Outsider; Il miglior Investimento; Un’altra fan del giorno dopo ft Luche’; Soap Opera; Patatine senza Ketchupft Lucariello; Qualcosa che manca; L’Estate sta finendo; Questo mare non è buonoft Foja; Il mio potere; In un’altravita o ieri; Note a margine.

Tags: , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...