Tuesday, October 21st, 2025

Alison Moyet incanta Offenbach. Il report della serata

Published on Dicembre 23, 2013 by   ·   No Comments

SAM_1033All’interno della parte continentale del suo The Minutes Tour, Alison Moyet ha tenuto un concerto il 21 settembre al Capitol Theatre di Offenabch, la ex sinagoga della città trasformata in un’elegante sala concerti da circa 1.500 posti, andati quasi esauriti per l’arrivo dell’artista inglese.

Alle 20.10 Alison è apparsa on stage preceduta dai due musicisti che la stanno accompagnando in questa tournée, il produttore-vocalist Sean McGhee ai cori e sintetizzatori e John Garden, direttore musicale nonché alla chitarra e tastiere. Ma ovviamente lo strumento migliore e più potente disponibile al Capitol è stata sicuramente la voce della Moyet, potente come non mai, capace di dare un’interpretazione unica ai brani

Alison ha concentrato in 100′ minuti il meglio della sua produzione, restando fedele a quanto dichiarato: concerto a base di elettronica con poco spazio alle ballad.

Ed è quello che il pubblico di Offenbach ha avuto: i brani dell’ultimo disco di inediti (The Minutes) sono stati presentati in gran numero (ben 9 su 11 con l’esclusione eccellente del singolo Love Reign Supreme) sapientemente miscelati con le hit degli Yazoo (Only You, Nobody’s Diary, Midnight, Winter Kills, Situation e la sempre esplosiva Don’t Go) e con i successi personali (Love Resurrection, All Cried Out, Is This Love?…) oltre che con brani da tempo non eseguiti live (This House. ad esempio, e Satellite).

La serata ha dato ad Alison anche la possibilità di riarrangiare alcuni brani e così Ordinary Girl e Is This Love? diventano delicate ballate elettroniche quasi ambient e, soprattutto per la seconda, la differenza con l’originale è stata davvero notevole. Molto coinvolgente anche la versione acustica di Whispering Your Name, brano degli anni ’90, che è stato il secondo presentato nel succoso bis (gli altri sono stati All Cried Out e la conclusiva Don’t Go).

SAM_1046Ma il piatto forte della serata è stato il comparto elettronico, soprattutto in gran spolvero con i successi degli Yazoo (finalmente ripresentati dalla Moyet in sede solista con il dovuto corredo di synth) ma anche con alcuni dei brani di The Minutes, come il pezzo di apertura della serata, Horizon Flame, o Changeling (il nuovo singolo in uscita a breve) ma , soprattutto, Right As Rain, molto coinvolgente e che sembrava provenire direttamente dal repertorio nato dall’alchimia unica creatasi tra Alison e Vince Clarke durante il periodo Yazoo.

Ovviamente, durante la serata c’è stato spazio anche per brani maggiormente pop, come When I Was Your Girl (primo singolo di The Minutes) e la super-hit Love Resurrection. Menzione particolare anche per la delicata Filigree, che racchiude in gran parte il tema del disco The Minutes.

Il pubblico di Offenbach (complice anche la disposizione molto teatrale con solo posti a sedere) non è stato per la verità molto partecipe durante le canzoni, prodigandosi in grandi applausi al termine dei pezzi, èma letteralmente esploso per Situation e soprattutto per Don’t Go, il trascinante brano finale.

Passata attraverso tre decenni di storia della musica e determinata a non scendere a compromessi artistici nella sua carriera, con la performance di Offenbach Alison Moyet si è dimostrata ancora una volta la miglior voce femminile che il Regno Unito ci ha regalato dagli anni ’80 in poi, con la sua potente voce soul-blues che sa fondersi a meraviglia con l’elettronica.

Andrea Dasso

Tags: , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...