 E’ il progetto più complesso e ambizioso  della mia vita” così esordisce Enrico Ruggeri parlando del suo  FRANKESTEIN, un album concept sul grande romanzo di Mary Shelley.
E’ il progetto più complesso e ambizioso  della mia vita” così esordisce Enrico Ruggeri parlando del suo  FRANKESTEIN, un album concept sul grande romanzo di Mary Shelley.
In  13 canzoni Enrico ne racconta la storia, mostrandone l’attualità.  Vengono trattati temi come l’ambizione sfrenata, la bioetica, la voglia  di restare giovani sfidando le leggi del tempo, la paura della  diversità, la necessità di amare, l’odio e l’incontro con la  trascendenza. E molto altro ancora. E Ruggeri integra il tutto con il  suo nuovo romanzo, un’avventura surreale nella quale uno strano  personaggio affronta gli stessi temi duecento anni dopo.
L’opera diventa così un libro + cd.
“Tutti i tasselli si dovevano inserire al posto giusto, ecco perché ho lavorato così tanto tempo”.
Certo,  perché alla fine di questo complicato e affascinante percorso ogni  canzone potrà essere letta come opera a sé stante, come integrazione  alla storia di Frankenstein e come commento a “L’uomo al centro del  cerchio”, il nuovo romanzo di Ruggeri.
La sfida è molto impegnativa,  soprattutto in un periodo in cui la musica è tutta incentrata sul  concetto del “singolo”, rendendo spesso la canzone un leggero intermezzo  “usa e getta”.
“Potrebbe essere il mio ultimo album, nel senso che dò io a questa parola”.
Un’opera  rock nella quale la musica ci mostra un artista coraggioso e creativo  che non rinuncia neanche stavolta al fascino della parola, della poesia,  dell’emozione.
Tags: album, concept, decibel, enrico ruggeri, frankenstein, schiavone
You must be logged in to post a comment.
 
		
			
		
		
	 
		
			
		
		
	 
		
			
		
		
	 
		
			
		
		
	