Saturday, October 18th, 2025

Enrico Ruggeri è il direttore artistico della rassegna culturale Impronte di Cinisello Balsamo

Published on Agosto 14, 2025 by   ·   No Comments

Si rinnova l’appuntamento con “IMPRONTE”, la rassegna culturale creata e sostenuta da Giovanni Favero, con la direzione artistica di ENRICO RUGGERI, che intreccia le arti in una formula originale e coinvolgente.

Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione si svolgerà dal 3 al 7 ottobre 2025 per la prima volta nell’elegante Villa Ghirlanda Silva, dimora del XVII secolo nel cuore di Cinisello Balsamo (Milano).

 «È un piacere e un onore per noi ospitare a Cinisello Balsamo questa prestigiosa rassegna che porterà artisti di rilievo e vedrà il ritorno di Enrico Ruggeri, questa volta in veste di direttore artistico. Una proposta di grande qualità che contribuirà a valorizzare ulteriormente un luogo suggestivo come la seicentesca Villa Ghirlanda Silva, simbolo del nostro patrimonio storico-artistico, arricchendo la nostra comunità all’insegna della cultura» dichiara il Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi.

La rassegna si propone come contenitore vivo di performance musicali, presentazioni letterarie e cinematografiche, opere e colloqui d’arte, in un dialogo costante tra linguaggi creativi che nutrono mente e spirito. Tutti gli appuntamenti saranno a ingresso libero. Il programma completo sarà reso noto a settembre.

Impronte” nasce nel 2020 da un’idea di Giovanni Favero, promotore e ispiratore del progetto, amministratore delegato di Accapierre, che con passione e determinazione ha coinvolto istituzioni e realtà culturali, trasformando il concetto di mecenatismo in un atto concreto di sostegno e diffusione della cultura: «Aumenta il numero degli eventi, con lo scopo, come sempre, di abbattere ogni barriera tra le arti: oltre alla musica avremo una originale mostra, racconti, incontri, cinema, per ribadire la nostra vicinanza al grande pensiero creativo. Racconteremo grandi figure del passato, faremo musica con i più intensi e creativi protagonisti della grande canzone italiana sempre con la possibilità di fruire nel contempo della visita di un edificio di rilevante importanza storico e culturale. Tutto con immutato spirito di mecenatismo e con la costante della direzione artistica di Enrico Ruggeri».

Aggiunge Enrico Ruggeri, direttore artistico della rassegna fin dalla prima edizione: «Ho deciso da tempo di dedicarmi solo a cose nelle quali credo, a iniziative che possano aiutarmi a conoscere mondi diversi, divertendomi. “Impronte” è una creatura particolare, con Giovanni Favero abbiamo scelto da subito di volare alto, chiamando grandi musicisti, grandi artisti e grandi narratori dei nostri tempi. Abbiamo trovato amici disposti a percorrere questa strada con noi, sul palco e fuori: quella che poteva essere una breve esperienza è diventata una esaltante avventura, un appuntamento per noi imprescindibile che chiude il periodo estivo e ci riscalda il cuore prima dell’inverno» Durante la rassegna sarà possibile partecipare ad alcune visite guidate a Villa Ghirlanda Silva: dal cortile d’onore alle sale e camere interne, fino al giardino all’inglese. La residenza, divenuta di proprietà comunale dal 1974, ospita iniziative di rappresentanza, attività culturali e ricreative, e due importanti Istituzioni: la Civica Scuola di Musica intitolata a Salvatore Licitra e il Museo di Fotografia Contemporanea, con il suo rilevante patrimonio di immagini, che nel 2024 ha avviato una nuova fase di sviluppo e valorizzazione assumendo il titolo di Museo Nazionale, ampliando la sua attività di conservazione, esposizione e ricerca. Le visite guidate si inseriscono nel programma di attività di valorizzazione del complesso residenziale storico promosse dal Comune di Cinisello Balsamo nell’ambito della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”, sul cui portale è possibile reperire informazioni ed iscriversi ai vari appuntamenti.

Impronte ha mosso i suoi primi passi nella Basilica di San Celso di Milano, gioiello romanico-lombardo risalente a prima dell’anno Mille per poi proseguire per due edizioni al Teatro Filodrammatici. Da lì, edizione dopo edizione, ha saputo crescere e rinnovarsi, diventando un punto di riferimento per chi crede nella cultura come veicolo di consapevolezza e bellezza.

Tags: , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Edizione cleebrativa per i 50 anni di Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy di Elton John

Mezzo secolo dopo aver dominato le classifiche di tutto il mondo, l'album di Elton John Captain Fantastic and ...

Simple Minds: ad ottobre l’edizione speciale per i 40 anni di Once Upon A Time

In occasione del 40° anniversario di Once Upon A Time, l'album multiplatino dei Simple Minds, il 17 ottobre ...

Tears For Fears: in uscita “Songs from the Big Chair” 40th Anniversary

Il 2025 vede l’uscita di Songs From The Big Chair dei Tears For Fears. L’album multiplatino, secondo disco ...

I Bon Jovi tornano con il nuovo singolo “Living Proof”

Bon Jovi, band storica vincitrice di un Grammy Award e presente nella iconica Rock & Roll Hall of ...

Arriva la ristampa di Buckingham Nicks

Buckingham Nicks, l'unico album in studio di Lindsey Buckingham e Stevie Nicks in duo, viene ripubblicato per la ...