Sunday, September 14th, 2025

The Lost Are Found, il nuovo album di Claudia Brücken

Published on Gennaio 6, 2013 by   ·   No Comments

Quando una delle voci migliori del pop anni ’80 come Claudia Brücken incontra uno dei produttori simbolo di quel decennio come Stephen Hague, il risultato non può che essere interessante, interessante come questo nuovo The Lost Are Found.

Il disco è essenzialmente una celebrazione di alcuni degli artisti preferiti di Stephen e Claudia, un disco di cover realizzate con un’elettronica soffusa ed di atmosfera, un viaggio sognante attraverso un paese immaginario,  la giusta colonna sonora da ascoltare in riva al mare pensando a quello che ci possiamo aspettare dal futuro. Le canzoni di questo disco sono brani pop degli anni ’60-’90 (cioè da quando Hague era un ragazzo fan di alcuni degli artisti presenti in questo CD fino a quando era diventato lui stesso un apprezzato produttore)  realizzati da artisti molto noti come Bowie, the Band, Bee Gees, Electric Light Orchestra,  Pet Shop Boys, Julee Cruise o di artisti meno noti come Dubstar, Lilac Time e Stina Nordenstam. L’album contiene musica melanconica che però può rendere felice l’ascoltatore, canzoni tristi che danni però una speranza e pezzi che danno il senso dolce-amaro di perdersi e poi ritrovare sè stessi (da qui il titolo del progetto).

La tracklist di The Lost Are Found comprende:

01 Mysteries of Love
02 Memories of a Color
03 The Day I see you Again
04 Everyone Says ‘Hi’
05 One Summer Dream
06 Crime
07 The Road to Happiness
08 King’s Cross
09 No One to Blame
10 And the Sun will Shine
11 Whispering Pines

La partenza è quasi ambient con Misteries Of Love per poi passare subito a sonorità maggiormente jazz. Si passa poi ad un brano più pop come Everyone Says ‘Hi’ dove si apprezza in particolare l’uso dei synth. Da ascoltare anche One Summer Dream, il brano d’atmosfera The Road to Happiness, il miglior pezzo del disco King’s Cross che pur perdendo un pò il senso di disperazione che permea la versione originale dei Pet Shop Boys e  si trasforma in un pezzo soffuso ed elettronico di sicuro impatto. Merita una citazione anche un brano quasi acustico come No One to Blame.

Il nuovo disco di Claudia è stato realizzato in 3 formati: digital download, CD e vinile. Quest’ultimo viene indicato come il formato migliore pe godere appieno del sapiente lavoro di mixaggio e dei curatissimi dettagli del sound del disco.

In conclusione si può dire che The Lost Are Found è una brillante antologia di melanconiche canzoni pop, cantante da una delle voic più interessanti del panorama 80’s e prodotto da uno dei più importanti pop producers, realizzato con amore ed una maniacale attenzione anche ai minimi dettagli.

Giudizio: 7/10

Da scaricare: King’s Cross e Everyone Says ‘Hi’

Andrea Dasso

Tags: , , , , , , ,

Readers Comments (0)

You must be logged in to post a comment.

Video Revival

Altre Notizie

Enrico Ruggeri è il direttore artistico della rassegna culturale Impronte di Cinisello Balsamo

Si rinnova l’appuntamento con “IMPRONTE”, la rassegna culturale creata e sostenuta da Giovanni Favero, con la direzione artistica ...

Bruce Springsteen: il 27 giugno esce l’imperdibile cofanetto con 7 album mai pubblicati prima!

Sette album inediti di BRUCE SPRINGSTEEN saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel tanto atteso e ...

Depeche Mode: da oggi è disponibile il quattordicesimo cofanetto da collezione “Spirit | The 12″ Singles”

Sony Music Entertainment celebra i DEPECHE MODE con le ristampe in vinile 12’’ dei loro singoli divisi per ...

I Pet Shop Boys pubblicano un Blu-ray/CD del loro film-concerto “Dreamworld: The Greatest Hits Live at the Royal Arena Copenhagen”

I Pet Shop Boys pubblicano un Blu-ray/CD del loro film-concerto “Dreamworld: The Greatest Hits Live at the Royal ...

Il 9 maggio arriva il nuovo disco di Nada

Si intitola “Nitrito” il nuovo album di inediti di Nada. L’opera, prodotta da John Parish, sarà pubblicata venerdì ...